La società Vito Ferrini nasce da un’intuizione del suo fondatore Vito Ferrini, il quale, in un contesto di crescita economica rappresentato dalla situazione post-bellica in Italia, riuscì con grande impegno e determinazione a individuare la prospettiva offerta dal periodo storico al settore del trasporto in conto terzi.
Negli anni ’60, grazie alla diffusione di una nuova fonte di energia, il GPL, che rapidamente soppiantò l’uso di legna e carbone, l’azienda ebbe l’opportunità di espandersi e specializzarsi nel trasporto di merci pericolose. Inizialmente si concentrò sul trasporto per la fornitura di GPL in bombole. In seguito consolidò la sua posizione diventando uno dei principali partner delle compagnie petrolifere e del settore del gas per il trasporto su strada di merci pericolose.
Con l’arrivo degli anni ‘70 la diffusione dei serbatoietti domestici e lo sviluppo del settore autotrazione fece crescere il successo del GPL, il quale occupò una quota significativa di mercato. Vito Ferrini avendo una visione chiara di questo sviluppo investì nel settore dei trasporti per GPL per rifornire piccoli serbatoi.
Alla fine degli anni ‘90 la Vito Ferrini consolidò il rapporto con la prima compagnia petrolifera italiana, garantendo la distribuzione del GPL autotrazione in tutte le stazioni di servizio dell’italia centro meridionale.
La Ad oggi, la Vito Ferrini è una società altamente specializzata nel trasporto primario e secondario di GPL, oltre che nel trasporto dei carburanti per autotrazione. Numerosi investimenti sia di risorse che di professionalità hanno permesso alla società di arrivare a seguire il trasferimento del prodotto dalla raffineria ai depositi costieri, e successivamente ai distributori e alle utenze domestiche, nonché a provvedere allo stoccaggio dello stesso per conto terzi, nei depositi di cui l’azienda dispone, a favore delle committenti, in modo da poter fornire un servizio di qualità che assecondi totalmente le esigenze dei diversi clienti.